Mariana Acuña è una pittrice originaria del Cile. Gusto per la contaminazione e vitalismo cromatico sono senza dubbio gli elementi centrali della sua poetica pittorica. Attraverso sottili spatole di colore steso con grande libertà e una tecnica quasi grafitistica, l’artista crea una vivace e vibrante tessitura cromatica di qualità materica. Colori puri, intensi e libertà espressiva danno vita ad un mondo fantasioso ed evocativo nel quale figure misteriose e immaginarie, animali e simboli, si inserisce trovando il proprio fondamento in un’arte dove le necessità interiori si intrecciano con retaggi inconsci della tradizione sud-americane. La pittura di Acuña si trasforma così in una sorta di alfabeto crittografico, dove forme, colori e simboli alludono alle cose, tramutando questa allusione in una intangibile meraviglia del mondo. Acuña nasce a Santiago de Chile nel 1968, ma attualmente vive e lavora in Italia a Bolzano.