Tommaso Patruno

Tommaso Patruno è nato a Bari nel 1935.

“Immediatezza di presa, senza ri...presa, cioè dinamica realizzazione di dinamica osservazione. In tal modo la visione, effetto di osservazione in movimento, si traduce, sulla tela, in fermato attimo di realtà…”

“non molte pennellate, per realizzare un quadro. Non molti colpi di colore, dati, è il caso di osservare, con esattezza e con gusto d’assieme, per realizzare una immediata visione, una sua urgente idea… una macchia si trasforma in paesaggio o in una gustosa umana raffigurazione.”

Franco Santamato


“Perché  Patruno è un pittore di atmosfere, che riesce a far vivere le cose, anche senza l’ausilio della figura, lui che è essenzialmente un figurativo, ma che sente il fascino preponderante del colore, come materia che genera, con le sue macchie decise e sfumate, il colpo d’occhio del momento, in una autonoma resa di eco impressionista”

Gustavo Delgado

“...tridimensionalità per un viaggio introspettivo”

Alessandra Arcella
 (Storica dell’arte)

“… fissare una impressione di quanto accade nel rapido scorrere degli eventi nel più breve spazio di tempo, è il mio scopo”

Tommaso Patruno


Tra le numerose personali segnaliamo:

Mipar, Bari – Circolo della Vela, Bari – Circolo Unione, Trani – Mediterranean, Brindisi – Galleria Carus, Milano – Il Crocicchio, Bologna – Fondazione Anna Pane, Roma – Palazzo Doria, Genova – Prensa, Madrid – Echo, Vienna – Kunsthalle, Salisburgo – Lekenhal, Colonia – Palais d’Europe, Bruxelles – I.R.L.A.C. Gallery, Parigi – Expo Bianca, Bari.

Alcune citazioni in:

Die abstrakte Kunst, Bolaffi Arte n° 64 e 66, Artisti italiani dell’800 e ‘900, Il Resto del Carlino, La Voce di Ferrara, Il Tempo, Radio Bari, La Gazzetta del Mezzogiorno.

Ha partecipato a numerose collettive di prestigio, ottenendo lusinghieri premi e riconoscimenti, fra cui citiamo:

Conferimento Trofeo in Bronzo Arti Figurative, Palazzo Barberini, Roma; IV Mostra Naz. D’Arte Sacra Contemporanea, IV Rassegna Nazionale del miniquadro (Gall. Alba Ferrara) Coppa del Sindaco di Bologna; Quinquennale di Trofeo della Vittoria (Casa Edit. Alba Ferrara) Coppa del Sindaco; IX Premio Internazionale di pittura (Città Eterna, Roma) Medaglia d’argento; 1° Premio Vendemmia Rebaudengo-arte (Asti) Medaglia d’oro; X Premio di Pittura Internazionale “Anna Pane” Medaglia aurea Campidoglio, Roma; XV Rassegna internazionale d’arte I biennale, Napoli; Oscar d’oro Città di Napoli patrocinato dalla Giunta Regionale Campana e dalla Presidenzaa del Parlamento Europeo 5° classificato Medaglia di Bronzo; Premio “Filippo De Pisis” (9 dicembre 1978), Roma; Biennale Internazionale d’Arte, Bari, 2018; Biennale Internazionale d’Arte, Genova 2019 ; V^ Esposizione Arti Visive, Castello Ducale Orsini Fiano Romano; Arti Visive, Biblioteca Angelica Roma; Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea 2020, Palazzo Stella, Genova.

 
"Mi ritorna in mente Ares Porta Nuova" - tempera su legno - 2019 - cm 22x18 - Quotazione: € 480,00
"Vecchia masseria pugliese" - tempera su legno - 2020 - cm 19,5x19,5 - Quotazione: € 480,00